Sovranità dei dati per il Settore Pubblico
Piattaforma privata per la collaborazione e le e-mail progettata per gli enti locali, regionali o nazionali.

Grazie a più di 20 anni di esperienza nella collaborazione con agenzie governative e pubblica amministrazione, Zextras Carbonio è il miglior software open source per gli enti pubblici che necessitano di una piattaforma digitale conforme alle normative, sicura e conveniente.
Protezione dei dati sensibili
Zextras Carbonio adotta un approccio basato sul rischio per garantire una protezione completa dei dati personali sensibili, delle informazioni sanitarie protette e delle informazioni riservate, evitando pertanto una perdita di fiducia nel settore pubblico, responsabilità giuridiche e risarcimenti.
Alta disponibilità e piena sovranità dei propri dati
Assicurandoti il pieno controllo sulla gestione dei tuoi dati, Zextras Carbonio garantisce prestazioni operative di prima categoria, con un’alta disponibilità e la totale sovranità dei dati.
Progettato a norma di legge
La piattaforma Zextras Carbonio è stata progettata in conformità con le normative nazionali e internazionali in materia di protezione dei dati personali, fra cui il GDPR europeo, il PIPEDA canadese e la
Aggiornamento costante
Oggigiorno, le richieste di mercato cambiano in maniera repentina e costante; noi di Zextras aggiorniamo continuamente il nostro software per soddisfare le sempre nuove esigenze di mercato in conformità con le normative di riferimento.
Scenari e applicazioni

Impossibilità di archiviazione su cloud
Per svariati enti governativi, le normative nazionali e internazionali, come ad esempio il GDPR, impediscono l’uso di servizi in cloud per l’archiviazione dei dati sensibili in quanto questi devono trovarsi sempre all’interno del territorio nazionale. Poiché i servizi di SaaS non possono garantire tale requisito, è necessario ricorrere a un’alternativa.

Elaborazione dei dati
Poiché per poter controllare e regolare il proprio paese il Settore pubblico raccoglie e archivia dati personali dei cittadini, fra cui informazioni legate a identità, educazione, servizi sanitari, tasse e sicurezza nazionale, è necessario poter usufruire di un software che semplifichi il processo di archiviazione rispettando allo stesso tempo le normative di riferimento.

Controllo della Politica di Sicurezza
La raccolta dei dati sensibili implica la responsabilità di proteggerli e garantirne la sicurezza in ogni aspetto. Per quanto gli enti pubblici si concentrino sulla fornitura efficiente e veloce di servizi, l’uso di un software che consenta il totale controllo della propria Politica di Sicurezza resta una grande priorità per le organizzazioni in tutto il mondo.
Contattaci
Abbiamo piani speciali per gli enti della pubblica amministrazione.